Un riassunto di chi siamo, cosa abbiamo fatto e cosa faremo, in un'intervista appena uscita nel sito stop-motion.it
#creativecommons #stopmotion #artepubblica #streetart #circuitoc4m #lab #beepsandblinks #xm24 #noise #art #radio #cassetta #radiospore #radiocittàfujiko #hackordie #hacklab #video
http://stop-motion.it/interviste-stop-motion/le-tracce-audio-in-creative-commons-intervista-a-c4m/
"Signora le ciliegieeee ...signoraaaaaAAAAAAAA"
0-Nikkor - !Groovy Cherrie$^
#freedownload circuito-c4m.org n.163 (Full Version)
#cc #opensource #economy #giappone #ciliegie #circuitoc4m #art #mastoart #synth #minimal #freemusic
La #danza delle #lucciole secondo il synthetico "0-Nikkor"
"Dancing Glowworm"
#freedownload circuito-c4m.org n.184
#opensource #cc #synth #ambient #circuitoc4m #mastoart #art #music
Mask up, leave your phone at home, never film/photograph comrades, keep your mouth shut.
https://nitter.pussthecat.org/crimethinc/status/1267555867840393222#m
USA, LA CORTE SUPREMA DEMOLISCE IL DIRITTO ALL'ABORTO
Come ampiamente anticipato la Corte Suprema degli Stati Uniti a maggioranza conservatrice ha appena abolito la storica sentenza Roe vs. Wade con cui, nel 1973, era stato reso legale l'aborto a livello federale. Da questo momento saranno i singoli stati a decidere. A nulla sono servite le mobilitazioni di queste settimane che molto probabilmente continueranno. Assolutamente inutile in questo frangente la balbettante presidenza Biden.
E tu cosa scegli? Pillola rossa🥩 (al sangue magari) o pillola blu💧?
Scegli bene, perché di acqua ne rimane poca #siccità
Fonti:
• Water Footprint
• Nature
• Statista
Seminario su ecologia e anarchia
Nell'ambito delle iniziative per il 50° anniversario del Circolo Anarchico Berneri, Venerdì 24 giugno 2022 alle ore 18.30 si terrà il seminario su "ecologia e anarchia".
Si tratta di una giornata di discus
https://circoloberneri.indivia.net/iniziative/seminario-su-ecologia-e-anarchia
#50°anniversario #Iniziative #50° #anarchia #Aperitivolibertario #Autogestione #Berneri #capitalismo #convivialità #ecologia #seminario
#circoloberneri
#bologna
NUOVA OCCUPAZIONE DI INFESTAZIONI "La Palazzina Magnani è un’immobile di proprietà del Comune di Bologna, che nel dicembre 2020 lo ha acquistato dal Demanio per 2 milioni di euro in un “cortocircuito del pubblico per cui lo Stato compra qualcosa che è già dello Stato”.
E domani D(i)ritti alla Città parteciperà al dibattito.
[PROGRAMMA] . CASE . SPAZI . STRADE .
https://infestazioni.noblogs.org/post/2022/06/16/programma-case-spazi-strade/
RASSEGNA STAMPA COMPLETA DALLA PRESENTAZIONE DELLA DELIBERA
https://dirittiallacitta.org/rassegna-stampa-dalla-presentazione-della-delibera-15-06-2022/
#agripunk vince!!
La richiesta di sfratto per finita locazione è stata rigettata!!!
Agripunk resiste anche stavolta!
La campagna #agripunkbenecomune comunque non si ferma, anzi!
Un grazie infinito a voi tuttə che avete condiviso la nostra ansia, allə compagnə che sono venutə venerdì davanti al tribunale, a voi che avete inviato le email di supporto, a tuttə voi che ci avete espresso vicinanza e affetto!
#agripunknonsisfratta #vegan #animal #autogestione #punk #dirittti #antispecismo
Venerdì 17 giugno alle h18 "Pratiche di #mutualismo | Il tour italiano di #DeanSpade": incontro con l'autore del libro "Mutuo Appoggio", a cura della @colonnasolidale Autogestita e Edizioni @malamente
“#MutuoAppoggio è l’azione sovversiva di prendersi cura l’uno dell’altro mentre si lotta per cambiare il mondo”
Dal 15 al 19 giugno Dean Spade, autore di “Mutuo Appoggio” per le Edizioni Malamente sarà in Italia per un tour di presentazione del libro. La terza tappa è a Bologna, dove la Colonna Solidale Autogestita dialogherà con l’autore e il pubblico. L’appuntamento per il dibattito è alle 18 al Vag61
Radio Onda d’Urto sbarca in Emilia-Romagna: “Nei prossimi mesi accendiamo il segnale”
Il progetto è stato presentato con un'assemblea all'Ex Centrale: "Entrano nel vivo i lavori, insieme a collaboratrici e collaboratori, per la costruzione di una redazione locale basata a Bologna", scrive la storica emittente antagonista nata a Brescia.
https://zic.it/radio-onda-durto-sbarca-in-emilia-romagna-nei-prossimi-mesi-accendiamo-il-segnale/
[ . CASE . SPAZI . STRADE . ]
E' il titolo che abbiamo scelto perchè è ciò che vogliamo riprenderci.
Parleremo di occupazioni abitative, di finta apertura e partecipazione da amministrazioni che sgomberano e non concedono spazi, di gentrificazione e metodi di resistenza cittadina a questo fenomeno.
I tavoli di discussione saranno accompagnati da laboratori, musica e socialità.
Vi invitiamo a partecipare! Riprendiamo parola, riprendiamoci spazio!
A breve il programma definitivo
I BENI PUBBLICI DEVONO RIMANERE PUBBLICI
Abbiamo inviato al governo della città una proposta di delibera di iniziativa popolare.
È la prima volta a Bologna.
D(i)ritti alla Città vi invita al rituale di lancio dell'iniziativa:
*** mercoledì 15 giugno ore 18.00 in Piazzetta del Nettuno ***
Una performance dove a parlare saranno gli spazi e la protagonista che li anima: la cittadinanza.
Questa delibera obbliga il Comune a mettere in discussione il modello con cui attualmente centinaia di edifici e spazi pubblici rimangono chiusi o vengono ceduti a enti privati.
Per raggiungere l'obiettivo dovremo raccogliere almeno 2000 firme.
Vi aspettiamo!
#bologna è piena di #spazi pubblici abbandonati. Ce ne sono circa 200. Qui la #mappa interattiva grazie all'iniziativa "mettiamoci il becco"
occhio al logo <<<QUA>>>
#sgomberi #autogestione #diritti #lepore #xm24 #viazago1 #atlantide #cultura #caserma
https://uploads.knightlab.com/storymapjs/48b99109088288233e54fe358cb8e6b3/becco/index.html
Noice
Noice è un'ottima applicazione per creare rumori di fondo mixando tra loro diversi suoni. Gratuita, open source e senza traccianti!
LINK --> https://www.lealternative.net/2020/12/07/noice/
#Saluteesport #bianco #dormire #fondo #noice #rumore #rumorebianco #rumoredifondo #rumori #sonno #studio
ELEMENTI: una fusione tra musica, arte e natura https://www.radiocittafujiko.it/elementi-una-fusione-tra-musica-arte-e-natura/ #eventiromagna #musicalive #MUSICA #NEWS
C4M, è un progetto di autoproduzione musicale, nato a Bologna nel 2012, per incentivare un modello di distribuzione e creazione musicale autonomo, alternativo a quello più diffuso, basato prettamente sulle leggi di mercato. Da quì il sito, inteso come archivio per contenere brani pensati come basi per progetti artistici, open source, cc. "C4M//choose your street" porta la musica in strada su cassetta. RI//C4M recupero e riuso strumenti musicali.